Esame Agente Immobiliare.it

Home » Come funziona l’Esame

Come funziona l’Esame

L’ammissione all’esame per l’esercizio dell’attività di agenti affari in mediazione (art. 2 legge 39/89 modificato dall’art. 18 della legge n. 57/2001) è consentita ai residenti nella Provincia dove viene presentata la domanda di esame che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, così come previsto dall’art.18 della Legge n. 57 del 5/3/2001, e che hanno frequentato il corso di abilitazione professionale istituito dalle Province.

I cittadini extracomunitari devono essere in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità ed essere residenti nella provincia della Camera dove viene presentata la domanda di esame.

I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea ed extracomunitari devono allegare alla domanda, l’originale o una copia autenticata del titolo di studio (diploma di scuola secondaria di secondo grado) corredata da una dichiarazione di valore rilasciata dall’autorità Diplomatica o Consolare Italiana competente per territorio.

Il corso può essere frequentato ovunque, mentre l’esame deve essere sostenuto presso la Camera di Commercio di residenza.

In caso di mancato superamento dell’esame la domanda non potrà essere ripresentata prima di 6 mesi dalla data di notifica dell’esito negativo dell’esame precedente.

L’esame è diretto ad accertare la capacità professionale dell’aspirante in relazione alla sezione o sezioni prescelte (agenti immobiliari, agenti merceologici, agenti con mandato a titolo oneroso-relativamente al settore immobiliare, agenti in servizi vari).

Per le modalità operative e le materie degli esami si rinvia al Regolamento approvato con Delibera di Giunta Camerale n. 67 del 11/04/2011 e al D.M. 21/2/90 n. 300 (G.U. n. 249 del 24/10/1990) che ha previsto:

  • due prove scritte ed una orale su argomenti tecnico-giuridici per ottenere l’idoneità all’esercizio dell’attività di agente di affari in mediazione nella sezione degli agenti immobiliari ed in quella dei mandatari a titolo oneroso 
  • una prova scritta ed una orale su nozioni merceologiche e giuridiche per ottenere l’idoneità all’esercizio dell’attività nella sezione degli agenti merceologici; in quest’ultimo caso le prove verteranno su nozioni di diritto e sugli argomenti attinenti al servizio o ai servizi prescelti

Per sostenere l’esame di idoneità è necessario presentare un’apposita domanda in bollo e l’attestazione di versamento.

Ad esempio qui di seguito illustriamo come partecipare all’esame presso la Camera di Commercio di Roma, ma la procedura è molto simile anche per le altre Camere di Commercio.

DIVENTARE AGENTE IMMOBILIARE A ROMA

Potete anzitutto scaricare la domanda per partecipare all’esame qui e invece trovate sotto i costi per iscriversi all’esame:

  • Marca da bollo da Euro 16,00 da apporre sulla domanda.
  • Attestazione del versamento di Euro 77,00 sul c/c postale n. 35801000 intestato alla Camera di Commercio di Roma.

Gli esami a Roma si svolgono tutti i giovedì in base alle richieste di partecipazione pervenute presso la sede Camerale di Viale Oceano Indiano n. 19, salvo eccezioni.

All’atto della presentazione della domanda viene rilasciata all’interessato una ricevuta con la data, l’orario e la sede dello svolgimento delle prove d’esame scritte, che avranno luogo nella prima data disponibile.

In seguito al superamento delle prove scritte verrà comunicato al candidato la data di svolgimento dell’esame orale.

L’esame orale è pubblico e chiunque fosse interessato può assistere. Per conoscere le date esatte di svolgimento degli esami prova orale è consigliabile inviare una mail all’indirizzo segreterie.commissioni@rm.camcom.it .

MATERIE DI ESAME E QUIZ

Sezione agenti immobiliari e sezione agenti con mandato a titolo oneroso

Le prove scritte vertono su:

a) nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di mediatore, di diritto civile (con specifico riferimento ai diritti reali, alle obbligazioni, ai contratti ed in particolare al mandato, alla mediazione, alla vendita, locazione o affitto di immobili ed aziende, all’ipoteca), di diritto tributario (con riferimento alle imposte e tasse relative ad immobili ed agli adempimenti fiscali connessi);

b) nozioni concernenti l’estimo, la trascrizione, i registri immobiliari, il catasto, le concessioni, autorizzazioni e licenze in materia edilizia, la comunione ed il condominio di immobili, il credito fondiario ed edilizio i finanziamenti e le agevolazioni finanziarie relative agli immobili.

Le prove scritte d’esame verranno effettuate estrapolando casualmente 20 quesiti (dieci per ciascuna prova) dall’elenco dei QUIZ pubblicati dalla CCIAA di Roma.

Gli aspiranti mediatori possono svolgere esercitazioni pratiche per la preparazione alle prove scritte d’esame, valutando il proprio grado di preparazione attraverso i quiz pubblicati.
I quiz, redatti a cura della Commissione Esaminatrice nell’ambito delle sue funzioni istituzionali, nominata con Decreto del Presidente  della Camera di Commercio di Roma n. 57 del 03/11/2005, sono suddivisi per materie ed hanno lo scopo di favorire l’apprendimento dei principali concetti relativi alle materie d’esame.

Vai ai quiz d’esame

La prova orale verte, oltre che sulle materie delle prove scritte, sulla conoscenza del mercato immobiliare urbano ed agrario e sui relativi prezzi ed usi.

Sezione agenti merceologici e sezione agenti in servizi vari:

La prova scritta verte su:

  • nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di mediatore, di diritto civile con particolare riferimento alle obbligazioni, ai contratti, alla mediazione ed al mandato nonché di diritto tributario relative alle transazioni commerciali.

La prova orale verte, oltre che sulle materie della prova scritta, su:

a) nozioni di merceologia e nozioni tecniche concernenti la produzione, la circolazione, la trasformazione, la commercializzazione e l’utilizzazione delle merci per le quali si chiede l’iscrizione;

b) conoscenza dell’andamento dei vari mercati e dei prezzi relativi alle merci stesse, nonché degli usi e delle consuetudini locali inerenti al commercio delle medesime, dell’arbitrato e degli accordi interassociativi, concordati tra i rappresentanti delle categorie interessate alla produzione, commercio e utilizzazione di prodotti che codificano le clausole e le regole concernenti il commercio degli stessi.

COMUNICAZIONI ALLA COMMISSIONE

Eventuali comunicazioni possono essere effettuate tramite fax al n. 0652082462

I manuali aggiornati per preparare l’esame da Agente Immobiliare

Sconto 5% e spedizione gratis!

Pubblicità

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

I manuali più venduti per preparare l’Esame

Comprali online qui!
Sconto 5% e spedizione gratis!

Esame Agente Immobiliare – Esercitati con il simulatore gratuito della Camera di Commercio di Roma

Clicca per cominciare ad esercitarti

Le ultime novità della nostra libreria professionale

EsameOAM.it – Il portale dei futuri Agenti e Mediatori Creditizi

Il manuale 2020 per preparare l’esame OAM + il software di simulazione della prova scritta

Il nostro portale dedicato all’Esame IVASS per Agenti e Broker di Assicurazione

Il manuale per preparare l’Esame IVASS

IL MANUALE D’ESAME
PIU’ DI 40.000 COPIE VENDUTE

Il nostro portale per chi cerca e offre lavoro nel mondo delle assicurazioni

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: